logo dott maurizio alagna smalllogo dott maurizio alagna smalllogo dott maurizio alagna smalllogo dott maurizio alagna small
  • CHI SONO
  • VISITE A DOMICILIO
    • Roma
    • Castelli Romani
    • Albano Laziale
    • Velletri
    • Pomezia
    • Aprilia
    • Anzio
    • Nettuno
    • Latina
  • COME FUNZIONA
  • RECENSIONI
  • ARTICOLI
  • CONTATTI
RICHIEDI INTERVENTO
✕

Cosa fare se il bambino ha una reazione allergica grave?

 

I consigli del pediatra: cosa fare in caso di reazione allergica grave nel bambino?


Reazioni allergiche nei bambini

Le reazioni allergiche nei bambini possono essere preoccupanti e, in alcuni casi, possono essere anche gravi. Se il tuo bambino ha una reazione allergica grave, ci sono alcuni passi che puoi seguire per aiutare a gestire la situazione prima dell'arrivo del pediatra.

Innanzitutto, è importante riconoscere i sintomi di una reazione allergica grave, anche chiamata anafilassi. Questi possono includere gonfiore delle labbra e della lingua, difficoltà a respirare, tosse, vomito, diarrea, eruzione cutanea e pallore. In casi estremi, il bambino può perdere conoscenza o sperimentare uno shock anafilattico.

Se il tuo bambino ha una reazione allergica grave, la cosa più importante da fare è portare il bambino in pronto soccorso o, meglio ancora, chiamare immediatamente un pediatra a domicilio che consente di evitare tutti gli svantaggi di recarsi in ospedale. Nel frattempo, ecco alcune indicazioni.

Consigli in caso di reazioni allergiche nei bambini

  • Se il bambino ha difficoltà a respirare, aiutalo a sedersi con la testa sollevata.
  • Rimuovi qualsiasi oggetto o vestiti che possano ostacolare la respirazione.
  • Se il bambino ha l'epinefrina auto-iniettabile prescritta dal medico, usala subito.
  • Se il bambino ha difficoltà a respirare, non dargli da mangiare o da bere nulla fino a quando non arriva il pediatra.
  • Se il bambino è cosciente e ha difficoltà a respirare, aiutalo a respirare lentamente e in modo regolare. Una tecnica di respirazione a cui puoi far ricorso è quella del "respiro diaframmatico", che consiste nel far respirare il bambino con il diaframma, inspirando lentamente e profondamente attraverso il naso e poi espirando lentamente attraverso la bocca.
  • Se il bambino ha una reazione allergica nota e hai il farmaco antistaminico prescritto dal medico, usalo seguendo le indicazioni del medico.
  • Non cercare di far vomitare il bambino o di dargli acqua ossigenata, poiché queste non sono soluzioni efficaci e possono peggiorare la situazione.

In ogni caso, è importante che tu contatti immediatamente il pediatra e che segua le sue istruzioni. Se il bambino ha una reazione allergica grave, può essere necessario il ricovero in ospedale o il trattamento di emergenza.

In ogni caso, è importante sottolineare l'importanza della visita pediatrica a domicilio per prevenire e gestire eventuali reazioni allergiche. Il pediatra può aiutare a identificare le allergie, a fornire consigli sulle misure preventive e a prescrivere farmaci appropriati per il trattamento delle reazioni allergiche. Inoltre, la visita a domicilio consente di gestire la situazione in modo rapido ed efficace, garantendo al bambino la migliore assistenza possibile..

Se hai bisogno di un pediatra per una visita a domicilio (nelle macro-zone di Roma, Latina, Area Pontina, Pomezia, Aprilia e Castelli Romani, Velletri, Genzano ecc ecc.) contattami al numero 329.9284912.

Chiama e richiedi visita

Contattami su WhatsApp

Condividi

Può interessarti anche

17 Maggio 2023

Asma e crisi asmatiche: quando chiamare il pediatra?


Leggi di più
19 Aprile 2023

Coliche nel lattante: consigli, cosa fare, quando chiamare il pediatra


Leggi di più
4 Aprile 2023

Il vomito nei bambini: cosa fare (e non fare)


Leggi di più

DOTT. MAURIZIO ALAGNA


Specialista in Pediatria

Visite a domicilio
rapide o su appuntamento

LINEA DIRETTA

Per richiedere la visita domiciliare
anche in orario sera / notte (fino alle ore 1:00)


Tel: 329.9284912

CHIAMA ORA

anche tramite WhatsApp

RICHIEDI APPUNTAMENTO

Per visite a domicilio su appuntamento


    Ho letto e accettol'informativa privacy e acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing diretto.



    LINEA DIRETTA
    per richiedere la visita domiciliare:
    329.9284912

    CHIAMA ORA

    Dott. Maurizio Alagna - Specialista in Pediatria - Visite Pediatriche a Domicilio - Sede Legale: Via Dalmazia, 13 - Aprilia LT - 04011 (LT) - P. IVA: 03109380596 - Linea diretta: 329.9284912 (telefono e whatsapp) - E-mail: info@maurizioalagna.it - Privacy Policy - Cookie Policy | Sito Web realizzato da GDN Web Agency
    RICHIEDI INTERVENTO